Product Description
Il duetto buffo tra Nerina e Radicchio, due personaggi di un'operetta che nel 1930 vide la collaborazione di due importanti figure del genere nel panorama italiano: Virgilio Ranzato, di origine veneziana ma di adozione milanese e comasca, celebre soprattutto per l'operetta "Il Paese dei Campanelli" del 1923, ma anche per una sua lite furibonda con Arturo Toscanini in qualità di primo violino di spalla dell'orchestra della Scala, e Luigi Bonelli, librettista e sceneggiatore senese, collaboratore tra gli altri di Pietri, amico di Eleonora Duse, importante radiocronista di tanti palii di Siena (e orgoglioso padre della fantina "Rompicollo" della contrada dell'Aquila...).
La scenetta rappresentata da Nerina e Radicchio nell'operetta cita importanti tradizioni fiorentine, come quella di far scherzi "a mezza quaresima", ad esempio attaccando scale di carta dietro il cappotto di passanti ignari (trasformata dopo qualche decennio nel "pesce d'aprile".)
Si tratta in realtà di tradizioni burlesche che si ritrovano o si ritrovavano in diverse regioni d'Italia, in particolare in Piemonte e Lombardia, dove ancor oggi in alcuni paesi il periodo di Quaresima viene interrotto da una sorta di giornata di carnevale (la seconda, terza, o addirittura quarta domenica di Quaresima), tradizioni ricordate anche come "brucialavecchia", "segalavecchia", o la lotta tra i due personaggi (sacro e profano) di Quaresima e Carnevale...
Tradizioni ormai quasi perse anche perché erano legate ai tempi della Chiesa e del contadino: se la Quaresima era un periodo impegnativo dal punto di vista religioso (sia per l'astinenza da ... ogni tipo di carne, sia per la partecipazione agli atti liturgici più fitti che in altri periodi dell'anno), lo era anche dal punto di vista dell'attività contadina (semina, raccolto...); donde la necessità di "appendere le scale" almeno per una giornata...
Trascrizione a cura di Guido Menestrina
This product was created by a member of ArrangeMe, Hal Leonard's global self-publishing community of independent composers, arrangers, and songwriters. ArrangeMe allows for the publication of unique arrangements of both popular titles and original compositions from a wide variety of voices and backgrounds.