Product Description
Contiene la partitura e le parti staccate dell'arrangiamento, più la partitura per arpa e violino tratta dalla parte originale per orchestra.
Le fonti utilizzate per questo arrangiamento sono state: il manoscritto originale pubblicato dall'Holograph Manuscript (1894-1898); la ristampa pubblicata a Parigi dall'editore Heugel, Tavola H. & Cie. 9434 (ca. 1898); la versione per pianoforte arrangiata da Léon Rocque (ristampa ca. 1900 casa editrice Heugel) e quella per flauto e pianoforte arrangiata da Paul Taffanel ristampata dalla Cundy-Bettoney Co, s. Tavola 7265-6. Tutte le pubblicazioni citate sono consultabili sul sito web imslp.org.
Tra le pubblicazioni sono state riscontrate alcune divergenze riguardanti giunti e segni di espressione. Nella versione per pianoforte di L. Rocque, la melodia alla battuta 50 conserva lo stesso ritmo della battuta 13 (in questo arrangiamento battute 15 e 52). Altre differenze notate in L. Rocque riguardano l'assenza di arpeggi di accompagnamento.
Nel presente lavoro è stata riportata la melodia originale e sono state riprese le indicazioni del manoscritto, lasciando all'interprete la scelta di aggiungere quelle che sembrano mancanti o di modificare quelle presenti a proprio gusto. Per il flauto, è stato riproposto il cambio di ottava adottato da Paul Taffanel, nelle battute da 54 a 58. I respiri sono stati omessi perché non sempre congruenti con le legature del manoscritto.
Per la chitarra sono stati utilizzati arpeggi meno estesi, più in linea con le caratteristiche dello strumento. Questa scelta ha permesso di sfruttare le risonanze per l'accompagnamento interno e di migliorare il collegamento tra le note.
Ad eccezione del Sib alla battuta 32, che sostituisce il Reb, tutti gli altri bassi sono originali. Nella stessa battuta, la sesta (Sol) è stata aggiunta all'accordo di Sibm, favorendo un collegamento in Mi-best sulla chitarra, così come nella battuta successiva. Nelle battute dalla 34 alla 37, gli arpeggi in quarti di semicrome sono stati utilizzati per adattarsi al tempo "più mosso e agitato". In alcuni casi, i bassi sono stati scritti con durate più brevi (Battute) per intensificare il suono. Sono stati aggiunti abbellimenti come accordi arpeggiati e mordenti.
This product was created by a member of ArrangeMe, Hal Leonard's global self-publishing community of independent composers, arrangers, and songwriters. ArrangeMe allows for the publication of unique arrangements of both popular titles and original compositions from a wide variety of voices and backgrounds.