Piano Concerto n. 2 Third Movement (arr. Alessandro Macrì) by S. Rachmaninov Sheet Music for Brass Ensemble at Sheet Music Direct
Log In
1291074
Piano Concerto n. 2 Third Movement (arr. Alessandro Macrì) Digital Sheet Music
Cover Art for "Piano Concerto n. 2 Third Movement (arr. Alessandro Macrì)" by S. Rachmaninov PASS

Piano Concerto n. 2 Third Movement (arr. Alessandro Macrì)
by S. Rachmaninov Brass Quintet - Digital Sheet Music

₹660.00
Sales tax calculated at checkout.
Get 20% discount with PASS subscription
Purchase of Piano Concerto n. 2 Third Movement (arr. Alessandro Macrì) includes:
Official publisher PDF download (printable)
Access anywhere, including our free app

Audio Preview

Product Details


Product Description

Il Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in do minore, Op. 18 è il più popolare ed eseguito dei quattro concerti per pianoforte del compositore russo Sergej Vasil'evič Rachmaninov, nonché uno dei concerti per pianoforte più famosi di tutti i tempi. Fu composto tra il 1900 ed il 1901.
Il terzo movimento riprende il tono marziale del primo movimento, ma con un'atmosfera più ironica. Il primo tema ha un carattere guizzante, saltellante; dopo una sua elaborazione, si arriva al secondo tema, dolcemente cantabile, presentato dalle viole e dall'oboe e ripreso dal pianoforte, tema che indubbiamente può essere considerato tra i più belli e i più celebri fra tutti quelli composti da Rachmaninov. Lo sviluppo centrale si basa sul primo tema, che viene spezzettato ed alternato fra il solista e vari strumenti, con un accenno di un passo fugato. Questo sviluppo si salda praticamente con la ripresa, che si afferma con il ritorno, adesso con i violini, del secondo tema. Da qui deriva una nuova elaborazione prevalentemente mossa che porta, con il cambio della tonalità in do maggiore, alla trionfale affermazione del secondo tema (che quindi è il vero protagonista del finale) a piena orchestra. Segue una breve coda nuovamente mossa che in un clima ora festoso e trascinante porta alla conclusione. Terminano il brano tre accordi ripetuti che rappresentano la firma ritmica del compositore: ta- tatata (Rach - maninov).
Esiste una leggenda riguardo al famosissimo secondo tema di questo movimento. A detta del critico Leonid Sabaneev tale tema non sarebbe di Rachmaninov, ma di un suo amico, Nikita Morozov. Ascoltando un brano di Morozov, Rachmaninov avrebbe detto: "Oh, ma è una melodia che avrei potuto comporre io". "Ebbene, perché non te la prendi?", avrebbe risposto Morozov, e Rachmaninov non si sarebbe fatto pregare.

This product was created by a member of ArrangeMe, Hal Leonard's global self-publishing community of independent composers, arrangers, and songwriters. ArrangeMe allows for the publication of unique arrangements of both popular titles and original compositions from a wide variety of voices and backgrounds.